

Ginnastica equiliBrea
Nazionali FGI – Primi verdetti
Civitavecchia, 29 aprile
Si conclude la prima parte di stagione per le allieve agoniste delle ginnastica Equilibrea con il campionato nazionale pre-qualificante di categoria FGI. Protagoniste in gara: Giulia Monticone nella 1^ fascia, Fabiana La Marca e Beatrice Curreli nella 2^ fascia. Le tre giovani ginnaste si piazzano rispettivamente 50^, 38^ e 42^, in una gara di altissimo livello che vede le migliori ginnaste d’Italia confrontarsi su cinque attrezzi: volteggio, parallele, cinghietti, trave e corpo libero. Dopo questo importante impegno, un periodo di scarico per bambine che si allenano almeno 15 ore a settimana ci vuole sicuramente.
E’ proseguita fino a Fermo (FM) l’avventura di Giulia Zito, che giunge al 31^ posto nella 3^ fascia. La giovane atleta rivese ha saputo difendersi in una gara difficile e con avversarie fortissime, mancando di poco la soddisfazione di essere la miglior volteggista d’Italia.
“Il campionato di categoria vede in gara le migliori ginnaste del panorama federale nazionale: da qua usciranno le prossime olimpioniche – commenta il tecnico Gloria Giraudo – e per noi, fare parte di questo gruppo d’elite è una grande soddisfazione: inoltre, ci garantisce il titolo di “scuola di ginnastica FGI, che viene riconosciuto dal CONI unicamente alle società che prendono parte all’attività agonistica di alta specializzazione”

Torino, 3 maggio
Serie B in archivio per i due Junior di Equilibrea: Andrea Medda chiude, con la squadra della Victoria Torino, al 17° posto nazionale con qualche errore di troppo al cavallo a maniglie e un buon esercizio agli anelli. Riccardo La Scala, in forze all’Amatori 80 di Roma, esegue un buon corpo libero , un ottimo salto al volteggio e una discreta sbarra: esercizio pulito, nonostante una sbavatura iniziale. Per lui 15° posto nella finale nazionale che assegnava 3 pass per la serie A alle società in gara. “Splendida cornice di gara, è stato bello fare parte del primo nazionale FGI di squadra della nostra vita” commentano i ragazzi. Per loro, un po’ di riposo per terminare l’anno scolastico più serenamente e poi giù a capofitto negli allenamenti estivi