

Ginnastica equiliBrea
GAM e GAF, artistica a braccetto
Nella serie B maschile, Andrea Medda esegue una gara perfetta, portando a termine una sontuosa tripletta di esercizi agli anelli, al cavallo a maniglie e alle parallele: in prestito alla Victoria di Torino, il chierese ha dato un valido contributo per la conquista del terzo posto. Al pari suo, a più di 600 km di distanza, il suo compagno pecettese Riccardo La Scala si è fatto valere su corpo libero, volteggio e sbarra, conquistando con la squadra degli Amatori 80 di Roma il secondo posto nel campionato del lazio.
I compagni più giovani, impegnati nella serie C, hanno centrato un buon 7° posto, grazie soprattutto alle prestazioni ormai consolidate di Stefano Baiotti e Simone Maestrini sui 4 attrezzi di gara. Positivi, gli innesti dei nuovi agonisti in squadra: Pietro Gerbino, prezioso a parallele e volteggio, Andrea Origlia, impeccabile alla sua prima sbarra di gara e Simone Rampado, il più giovane atleta in gara (9 anni a giugno) e capace di ottenere un sontuoso 13,00 a corpo libero. Qualche accorgimento, e per la finale regionale una posizione o due in più sarebbero alla portata.
Torino, 22 febbraio 2015
Weekend di grande ginnastica a Torino, con la prima prova dei campionati regionali di serie B maschile e femminile, e serie C maschile. In tutte le competizioni, Equilibrea è presente e fa valere il suo nome.



Conclude questo weekend impegnativo la bella prova della squadra di serie B femminile, che centra il quinto posto: fa gli straordinari Ludovica Iozzelli, che difende i colori della società di strada Pecetto a parallele, corpo libero e volteggio, nonostante una fastidiosa infiammazione alla caviglia. Neve Zucca porta a casa un buon 10,85 a trave nonostante la caduta, mentre Emma Fissore, ancora nella categoria delle allieve, perde un po’ di colpi a parallele, ma fa valere il suo corpo libero. Prova superlativa di Miriam Sibona, che ormai ci ha abituati a questi exploit: splendido 13,40 a volteggio e altrettanto valido il 12,20 a trave. In attesa del recupero di Fabiana Sasso, l’appuntamento per la finale regionale è al 19 di aprile: c’è tempo per sistemare gli esercizi e puntare a qualcosa di più.
Una curiosità: con Sibona e Fissore, Equilibrea ha portato in gara la ginnastica più giovane e quella più… esperta!