

Ginnastica equiliBrea
Tra serie A e Artistica Europa, Equilibrea in giro per l’Italia

7 febbraio
Ancona
Storica prima partecipazione dell’Equilibrea alla serie A FGI di ginnastica artistica, il massimo campionato federale nazionale. Seppur con una sola atleta, che rinforza in qualità di prestito le fila della Cuneoginnastica, la società chierese mette in chiaro le proprie intenzioni lungimiranti. La pioniera è Silvia Giraudi, che assieme all’insegnante/atleta Gloria Giraudo – per uno strano caso di assonanze del cognome – tiene alti i colori piemontesi nel campionato.
Splendida gara di Silvia, che ha saputo gestire la tensione in un momento così importante nel gremito Palarossini di Ancona: a trave l’esecuzione è da manuale e si conferma una garanzia per la squadra, a volteggio, il salto è ancora da migliorare, a causa del recupero ancora non completo dall’infortunio occorso alla gamba destra a novembre in allenamento.
La squadra, grazie anche al punteggio alle parallele di Gloria Giraudo (che insegna nei corsi pregonistici e agonistici di Equilibrea) ha ottenuto il settimo posto, ed è pronta a dare battaglia già a partire dalla seconda prova in programma a Milano il 28 febbraio.
Lanzo Torinese
Festa per la ginnastica a Lanzo, nella prima prova regionale di Artistica Europa, programma Joy: 110 bambine dai 6 ai 12 anni, per unire divertimento, impegno e passione.
Dall’Equilibrea, tante giovani esordienti alla loro prima esperienza di gara: le più piccole, Carola Vay e Marta Baldini, si piazzano nella fascia di bronzo delle pulcine di 1° livello. Le loro compagne più grandi, Annalisa Beltramo, Giulia Visconti, Benedetta Portaluri, Greta Duretto e Guadalupe Molla, fanno del loro meglio nella categoria Pulcine di 2° livello, senza però centrare la parte alta della classifica. Le allieve di 1^ e 2^ fascia vedevano impegnate Vittoria Tolomeo, Ludovica Viarino, Carolina Cirio, Marta Lucca, Giada Stecca e Sofia Parisi che hanno dato tutto per ben figurare.